video
CHEFuoriclasse: lezione pratica primi piatti
CHEfuoriclasse lezione pratica:
i primi piatti
Una lezione pratica del corso per cuoco professionista CHEFuoriclasse dedicata a pasta, risotti e molto altro!
Ricordiamo che i volumi delle Unità didattiche costituiscono uno strumento di approccio alla materia di studio o di consolidamento delle proprie conoscenze, ma non danno direttamente accesso ai corsi professionalizzanti del Centro Europeo di Formazione.
CHEFuoricolasse: lezione pratica dolci
CHEFuoricolasse: lezione pratica
dolci e pasticceria
Una lezione pratica del corso per cuoco professionista CHEFuoriclasse dedicata alla pasticceria
Ricordiamo che i volumi delle Unità didattiche costituiscono uno strumento di approccio alla materia di studio o di consolidamento delle proprie conoscenze, ma non danno direttamente accesso ai corsi professionalizzanti del Centro Europeo di Formazione.
CHEFuoriclasse: lezione pratica
Formazione, teoria ma anche tanta pratica:
così si diventa CHEFuoriclasse
Una lezione pratica del corso per cuoco professionista CHEFuoriclasse dedicata a ortaggi e frutta: come sceglierli, prepararli e presentarli al meglio.
Ricordiamo che i volumi delle Unità didattiche costituiscono uno strumento di approccio alla materia di studio o di consolidamento delle proprie conoscenze, ma non danno direttamente accesso ai corsi professionalizzanti del Centro Europeo di Formazione.
Eat Parade 22 luglio 2016
CEF Publishing approda su Eat Parade
La rubrica di enogastronomia del TG2 (Rai2) condotta da Bruno Gambacorta dedica uno spazio ai volumi di FoodExperience nella puntata del 22 luglio
Per vedere l’intero sevizio clicca QUI
Piani per il futuro
Di che cosa staranno parlando?
(da sinistra: chef Antonino Cannavacciuolo e Guido Galimberti, amministratore delegato di CEF Publishing)
Rigatoni alla carbonara
Rigatoni alla carbonara
«Le versioni di questa ricetta sono tantissime e contraddittorie, così come la sua origine. La ricetta originale (almeno quella più accreditata) prevede l’uso delle sole uova. Se si usano le uova intere bisogna far attenzione perché l’albume coagula a temperature bassissime e quindi si rischia di strapazzare la salsa. I tuorli danno meno problemi in quanto solidificano a temperature un po’ più elevate e se si aggiunge la panna il rischio cala notevolmente (anche se a scapito dell’originalità della ricetta)»
Giuliano Fiorotto in I primi piatti, uno dei volumi del Corso per Cuoco Professionista CHEFuoriclasse, dà alcune varienti e trucchi per preparare un ottimo piatto di rigatoni alla carbonara. Nel video seguente la medesima ricetta permette a un’alunna del corso di superare brillantemente la prova finale.
Ricordiamo che i volumi delle Unità didattiche costituiscono uno strumento di approccio alla materia di studio o di consolidamento delle proprie conoscenze, ma non danno direttamente accesso ai corsi professionalizzanti del Centro Europeo di Formazione.
Uccidi il dilettante che è in te
Chef Antonino Cannavacciuolo
testimonial di CHEFuoriclasse
Guarda le unità didattiche
- ← Precedente
- 1
- 2
- 3