la collana per chi ama cucina e nutrizione fuori dagli schemi
Dal cuoco professionista al principiante dei fornelli, chiunque può trovare in Sapore è sapere il trucco “sensoriale” per rendere una serata in compagnia un piccolo grande successo.
I prodotti DOP e IGP offrono un gustoso viaggio attraverso le grandi eccellenze italiane dei prodotti certificati, mentre i volumi della Cucina regionale italiana risvegliano sapori e profumi della grande tradizione culinaria del nostro Paese.
La serie delle “guide”, invece, offre gli strumenti indispensabili per muoversi nel campo del Social eating e dell’insidiosa lingua inglese… tra i fornelli!
Per non parlare di un vero e proprio “ritorno alle origini culinarie” dello Stivale grazie a Uno stivale pieno di… Le ricette della nonna dalle Alpi a Lampedusa.
I volumi sono disponibili sui maggiori bookshop online in formato cartaceo ed ebook.
La cucina regionale italiana
I primi piatti
Cef Publishing, Novara 2016
“FoodExperience”, 1
pp. 128, euro 12
ISBN 978-88-9358-000-7
La cucina regionale italiana
I secondi piatti
Cef Publishing, Novara 2016
“FoodExperience”, 2
pp. 128, euro 12
ISBN 978-88-9358-001-4
La cucina regionale italiana
I dessert
Cef Publishing, Novara 2016
“FoodExperience”, 3
pp. 128, euro 12
ISBN 978-88-9358-002-1
I prodotti DOP e IGP
L’eccellenza della gastronomia italiana
Cef Publishing, Novara 2016
“FoodExperience”, 4
pp. 112, euro 12
ISBN 978-88-9358-003-8
Daniele Maestri
Sapore è sapere
L’analisi sensoriale in cucina
Cef Publishing, Novara 2016
“FoodExperience”, 5
pp. 76, euro 12
ISBN 978-88-9358-004-5
Serie “Le guide”
Social eating
Guida della community gastronomica
Cef Publishing, Novara 2016
“FoodExperience”, Serie Le guide 1
pp. 144, euro 12
ISBN 978-88-9358-005-2
Jump the pasta! 
L’inglese in cucina (quello vero)
a cura di Barbara Bianchi
Cef Publishing, Novara 2017
“FoodExperience”, Serie Le guide 2
pp. 168, euro 12
ISBN 978-88-9358-013-7
Uno stivale pieno di…
Le ricette della nonna dalle Alpi a Lampedusa
a cura di Luca Zara
Cef Publishing, Novara 2018,
“FoodExperience”, Serie Le guide, 3
pp. 192, euro 12
ISBN 978-88-9358-019-9