Ricette Natalizie – 1
Ricette natalizie
Ceci e pane fritto
DOSI PER 4 PERSONE
400 g di ceci
10 castagne circa
1 foglia di alloro
2 spicchi d’aglio
qualche fetta di pane casereccio raffermo
olio d’oliva
sale
pepe nero tritato
TEMPO: 1 ORA E 45 MINUTI
La sera precedente la preparazione mettete ad ammollare i ceci in acqua leggermente tiepida. Quando li riprenderete, il giorno dopo, lavateli bene e quindi fateli bollire, in acqua poco salata, a fiamma bassa. Lasciate cuocere un’ora circa; quindi aggiungete un po’ d’acqua salata piuttosto tiepida, le castagne (dopo averle lavate un po’, sbucciatele, eliminando anche la pellicina più interna), l’alloro, l’aglio, un pizzico di sale e l’olio.
A parte tagliate il pane, che farete friggere in padella: quando sarà ben dorato, scolatelo bene e adagiatelo per un po’ sopra un foglio di carta assorbente, perché non risulti troppo unto. Trasferite quindi tutto (pane, ceci e castagne) in una zuppiera e servite ben calda e con pepe nero tritato questa zuppa, che nella zona di Teramo è il piatto tradizionale della vigilia di Natale.
Esiste anche una deliziosa variazione sul tema: dopo aver fritto le fette di pane, sistematele in un piatto di portata e cospargetele con la crema ottenuta sminuzzando e amalgamando i ceci e le castagne.
Da La cucina regionale italiana. I primi piatti