Cristina Bowerman a CHEF DI CLASSE
Comunicato stampa del 4/12/2017
Cristina Bowerman a CHEF DI CLASSE
il concorso che premia i giovani in cucina sostenuto da CEF Publishing
Gli Istituti Alberghieri Italiani si sono sfidati con le ricette della tradizione reinterpretate in chiave 2.0. La fotogallery della premiazione
Cristina Bowerman, Chef di fama internazionale con una stella Michelin e due Forchette Gambero Rosso, è stata madrina del concorso di cucina Chef di Classe, sostenuto da CEF – Centro Europeo di Formazione, in cui i giovani studenti degli Istituti Alberghieri Italiani si sono sfidati interpretando ed innovando le più tradizionali ricette del territorio. La scuola vincitrice, l’Istituto IPSEOA Vincenzo Gioberti di Roma presso il quale si è tenuta la premiazione il 30 novembre, si è aggiudicata il titolo con una dolce ricetta, un semifreddo al cioccolato bianco e menta. La stessa ricetta è stata realizzata, durante la premiazione, dalla stellata chef Bowerman che ha incontrato i partecipanti, ha raccontato la propria esperienza in cucina e dispensato ai giovani cuochi consigli e segreti di una chef professionista.
La prima edizione di Chef di Classe ha preso il via con il Patrocinio di Renaia – la rete nazionale degli Istituti alberghieri Italiani – partner il Centro Europeo di Formazione con CHEFuoriclasse, primo corso di cucina professionale a distanza, e protagonisti indiscussi gli studenti degli Istituti Alberghieri che si sono sfidati , a colpi di ricette, sulla piattaforma Noisiamofuturo.it, che ospita il primo giornale redatto interamente dagli studenti italiani e sezioni di gara che valorizzano i talenti dei giovani
Gli aspiranti chef hanno dovuto illustrare la loro ricetta descrivendo le fasi di preparazione, con foto e testi, senza dimenticare una nota descrittiva sull’origine e le proprietà degli ingredienti utilizzati. Ogni squadra partecipante ha inoltre realizzato un video, intitolato ”Come te lo mangio”, che raccoglie pareri di “degustatori”. Gli studenti infatti hanno fatto assaggiare la propria specialità, a scuola, durante una cena in famiglia o tra amici, addirittura a passanti in strada, con degustazioni a sorpresa.
Alla giuria tecnica composta da esperti del settore che ha valutato le ricette si è affiancata la web community di Noisiamofuturo.it, attraverso un sistema di conteggio dei like per l’assegnazione del premio della giuria popolare.
Tra i vincitori anche i gruppi che si sono distinti
- per la ricetta che meglio ha saputo interpretare la tradizione
L’Istituto: I.P.S.S.E.O.A. B.Buontalenti (Firenze) Con la ricetta: Capriolo velato con vellutata di asparagi e riduzione di Pinot Nero
- per la ricetta che ha ottenuto più like dalla web community
L’Istituto: I.P.S.E.O.A. Elena Cornaro (Jesolo – Venezia) Con la ricetta: Tagliatelle al cacao con pesto di pistacchi e gamberi al brandy
- Per il miglior video racconto della ricetta
L’Istituto: I.P.S.E.O.A. Vincenzo Gioberti (Roma) Con la ricetta: Filetto di baccalà con crema di broccolo romano, parmigiano, menta
La cerimonia si è svolta all’interno della scuola vincitrice, in via dei Genovesi 30
Segreteria organizzativa NOSIAMOFUTURO/FESTIVAL DEI GIOVANI
Coordinatore di progetto: Alessandro Carlantoni – info@noisiamofuturo.it – tel. 345 2660168
www.noisiamofuturo.it/chefdiclasse
www.corsicef.it
www.cefpublishing.com
Info ufficio stampa 0321 612571 – ufficiostampa@corsicef.it