I bambini e gli incidenti domestici: le ustioni
I bambini e gli incidenti domestici: le ustioni
L’importanza della prevenzione dal corso di Assistente all’Infanzia
Un importante capitolo dell’Unità didattica sul primo soccorso e gli interventi di emergenza del corso professionale per Assistente all’infanzia è dedicato a uno degli incidenti domestici più temuto: le ustioni.
«Gli incidenti più frequenti avvengono in cucina e sono dovuti all’uso di pentole a manico lungo che il bambino afferra per “vedere cosa c’è dentro”; allo spostamento di contenitori (pentole, scodelle, caffettiera) con liquidi bollenti che sbadatamente rovesciate sul piccolo; all’uso di friggitrici e ai conseguenti schizzi di olio caldo.
Altre ustioni sono dovute alla temperatura troppo alta dell’acqua per il bagnetto o del biberon e del cibo riscaldato nel forno a microonde.
La gravità di questi incidenti dipende da quanto il liquido è caldo o grasso (olio e latte) e dalla durata con cui rimane a contatto con la pelle.