Le basi del buon toelettatore
Le basi del buon toelettatore
Dall’Unità didattica La toelettatura del cane e del gatto, corso Professionista animal care
«Il mestiere del toelettatore richiede una buona conoscenza degli animali e uno spiccato senso estetico. Per realizzare un buon taglio, valorizzare la bellezza di un animale o nasconderne qualche difetto, per comunicare con professionalità con clienti e colleghi è indispensabile:
– ripassare qualche nozione di anatomia e fisiologia, per poter utilizzare la terminologia specifica usata dai professionisti del settore e poter comprendere e rispettare gli standard di razza;
– conoscere le diverse tipologie di mantello per esaltarne le qualità e lavorare nel rispetto degli standard di razza;
– saper individuare eventuali patologie dermatologiche in modo da indirizzare il cliente da un veterinario e scongiurare possibili contagi tra gli animali che frequentano il salone»